Impreparati ma pronti.

 

 

Fermi tutti. Fermati un attimo. E ascolta. Ascolta perché lavorare su se stessi non deve essere una scusa dietro la quale nascondere il fatto che non ci accettiamo. Accettati.

Non hai gli 80kg di muscoli da vantare su Instagram, perché non ti piace la palestra, ma non devi fartela piacere per forza. Va bene così. A te piace nuotare, ed anche se non sei mai stato il primo della corsia, te la sei sempre cavata bene. E forse vai adagio, perché con le sigarette devi smettere, ma se non fosse per la campanella, non usciresti più dall’acqua.

Non sei il primo del corso, non sei mai stato il primo della classe, non sei il 30 dell’appello e della lode ne sei a conoscenza solo perché ne hai sentito parlare dai tuoi colleghi più diligenti. Perché sì, non sei diligente. Hai un impegno discontinuo, un disinteresse verso il 75% di quello che ti circonda ed una motivazione che si discosta puntualmente da quella della maggioranza. Poiché filosoficamente la tua attenzione è selettiva, e non hai mai creduto che tutto e tutti ne fossero meritevoli. Ma pochi sanno che la tua debolezza attentiva è certificata, insieme alla discalculia e alla disgrafia. E se nessuno si è mai accorto che tu sei un DSA, è solo perché hai certificato anche un QI di 127.

Ma fermo. Fermati un attimo. E ascolta. Smettila di sentirti inferiore agli altri, perché ti sono state certificate capacità analitiche ed una intelligenza non verbale superiore alla norma, capacità di pensare logicamente e di risolvere i problemi in situazioni nuove, indipendentemente dalle conoscenze in tuo possesso. Quindi sì, forse da fuori ti vedranno un passo indietro agli altri, ma chi ti guarderà attentamente, vedrà che sei quello che cammina più veloce.

Non sei una persona con un passato banale. Alla domanda ‘se hai fratelli o sorelle’ sei l’unico nella stanza a dover pensare alla risposta, così come sei l’unico a dover sempre scegliere, se mentire o meno, sulla tua provenienza, così come sul tuo cognome. I pochi che sanno qualcosa del tuo passato ne sanno una parte, ognuno forse una diversa, e ad alcuni l’hai anche romanzata. Ammettilo. Ma non importa, va bene così. La persona che ti vede camminare veloce è la stessa in grado di contestualizzare il tuo dolore e le tue omissioni, mascherate dietro ad un disinvolto distacco.

Ma fermo. Fermati un attimo. E ascolta. Ascolta perché questo passato, ti ha anche regalato delle persone che ti vogliono bene e che non hanno mai smesso di sostenerti e supportarti, una famiglia che seppur con le sue crepe ti ha reso qualcuno che ad oggi sai che, se fossi rimasto a La Spezia, non saresti diventato.

Con gli occhi lucidi puoi forse rimpiangere qualcosa, in certi momenti. Ma se del mal comune mezzo gaudio ne hai fatto la forza in stupidissime situazioni puoi farne anche in quei momenti lì, perché nessuno muore sulla terra finché vive nel cuore di chi resta.

Come mai sei ancora single? La domanda è sporadica ma frequente, innocua ma letale, fuori luogo ma giusta. Forse la selettività che ostenti tanto, è solo un muro dietro il quale nascondi un pessimismo ed una negatività che non ti si possono certamente biasimare. Una persona alla tua altezza non credi che ci sia. E forse hai ragione, non c’è, perché non siamo tutti alti uguali. Ma questo può essere un pregio, forse ti potrai scontrare con l’altro, ma non dover prendere la scala per arrivare al ripiano più alto ha il suo fascino. Non sei costretto a dover fare sempre tutto da solo: fidati.

Quindi fermati. Fermati allora, ed ascolta.

Pensa queste cose, e a tutte quelle non dette, quando crederai di non farcela.

 

To be continued.

Risultati immagini per tumblr reading gif

1512778483592-1

 

 

2 pensieri riguardo “Impreparati ma pronti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...