Paziente.

“Lei non sembra affatto malato”. Così esordì il cappellano durante il suo giro visite, al mio sesto giorno di ricovero presso l’ospedale Gaetano Pini di Milano. In passato non sono mai stato, di indole, sensibile alle sentenze bieche ed approssimative nei miei riguardi. Con la mia naturale tendenza a mettere sempre in discussione tutto, queste […]

Read More Paziente.

Fragili.

E così, la quarantena incominciò pian piano, giorno dopo giorno, mese dopo mese, a divenire un ricordo lontano. Un spiacevole ricordo, che ogni qualvolta richiamava l’attenzione, non poteva fare a meno di rimembrare quanto traumatiche sarebbero state le sue conseguenze. E quante di quelle, le stavamo ancora metabolizzando, e altrettante, le stavamo ancora vivendo. Un’esagerato […]

Read More Fragili.

Solitudini allo sbaraglio.

Recentemente è accaduto un fatto che mi ha dato modo di riflettere sulla nostra comunità. La stessa parola “comunità” ha avuto modo di perplimermi più volte, associata ad un gruppo che rare volte nella mia esperienza ho potuto – purtroppo – percepire come coeso. Ecco l’accaduto: Questo documento dell’ASL ligure relativo al vaccino anti Covid-19, […]

Read More Solitudini allo sbaraglio.

Guerra.

Riferendosi alla crisi economica che il nostro paese e il mondo in generale sta incorrendo molte persone hanno più volte citato il dopoguerra. Poiché, si stima che la crisi che subiremo sarà di una portata tale da ricordare quella che diversi paesi vissero dopo la seconda guerra mondiale. La parola guerra fa riflettere, per la […]

Read More Guerra.

Non torneremo insieme.

Non torneremo insieme perché ci siamo già incontrati. Non torneremo insieme perché quando ci siamo incontrati eravamo diversi. Non torneremo insieme perché quando ci siamo conosciuti, siamo cresciuti insieme, mi hai insegnato tutto quello che di buono potevi insegnarmi, ma sono stato vittima anche del male che portavi con te. Non torneremo insieme perché io […]

Read More Non torneremo insieme.

Anestesia.

Quando incominciai le elementari, incominciai a prestare molta attenzione alle classi di appartenenza ma soprattutto alla differenza tra i vari anni. Ricordo che ogni anno, il primo giorno di scuola, mi chiedevo cosa stessero facendo nella classe superiore, e a quello che mi avrebbe aspettato l’anno successivo. Allora come metro di paragone prendevo come riferimento […]

Read More Anestesia.

24.

Premete play. È passato tanto tempo dall’ultima volta che ho scritto qualcosa col cuore, senza poi pentirmene. Ogni concetto, ogni lezione, ogni esperienza, spogliata della mia impersonificazione diveniva una banalità difficile da inserire in questo spazio, che custodisco intimamente sotto gli occhi di tutti. Sono gli ultimi giorni da 23enne, ed il traguardo dei 24 […]

Read More 24.

Fumare non è per tutti.

Ci avvisarono, ma non credemmo loro. Ci obbligarono a leggere i loro avvertimenti, ma non li prendemmo sul serio. Scelsero di mostrarci le conseguenze, ma scegliemmo di vedere senza guardare. È l’iter condiviso da tutti coloro che si sono imprigionati con il tabacco, da tempo immemore presente negli usi e costumi dell’uomo. Non c’è spazio […]

Read More Fumare non è per tutti.