Impreparati ma pronti.

    Fermi tutti. Fermati un attimo. E ascolta. Ascolta perché lavorare su se stessi non deve essere una scusa dietro la quale nascondere il fatto che non ci accettiamo. Accettati. Non hai gli 80kg di muscoli da vantare su Instagram, perché non ti piace la palestra, ma non devi fartela piacere per forza. Va […]

Read More Impreparati ma pronti.

Microviolence.

Quando nel 2014 le persone mi chiesero quale facoltà avrei intrapreso, storcevano il naso sentendo rispondere la parola “comunicazione”. Nessuno sapeva esattamente di cosa si trattasse, e molti, se non la maggioranza, associavano quella branca alla via più semplice ma dignitosa per diventare un disoccupato del nuovo secolo. Ad oggi posso ritenere quella scelta una […]

Read More Microviolence.

Morale.

“Da quando il sesso è diventato facile l’amore è diventato impossibile.” Così citava la biografia di un ragazzo di Grindr del capoluogo lombardo. È stato quasi illuminante leggere più o meno quello che molti di noi, anche se in misure differenti, stiamo provando in questa decade, concretizzato in una semplice nuda e cruda frase, che […]

Read More Morale.

Estote Parati.

Quella del 2018 è stata per me un’estate piena di spostamenti. Sono stato a Madrid, a Parigi, un mese a Manchester a studiare inglese, e all’appello manca ancora un viaggio ad Amsterdam ed un’altra meta europea ancora da definire. Tanti viaggi, tante realtà, tante persone. Ho avuto la fortuna di andare all’immenso concerto di Beyoncé […]

Read More Estote Parati.

Passanti.

Le persone tengono alla loro privacy, e temono la sua violazione. E con privacy, intendo la sfera privata ed intima di ognuno di noi, ma quella sincera, quella trasparente, priva di qualsiasi banale ed appariscente tentativo di spettacolarizzazione alla quale siamo sottoposti quotidianamente attraverso ogni tipo di social. Attraverso le stories inoltre, che ci hanno conquistato […]

Read More Passanti.

Introspezione.

Ho imparato che c’è differenza tra persone fortunate e persone privilegiate. Ho imparato che c’è differenza tra persone istruite e persone intelligenti. Ho imparato che il per sempre esiste, ma è una costante destinata a qualcosa che non siamo abituati a guardare. Ho imparato l’arte della rimozione, come strumento per affrontare l’inaffrontabile. Ho imparato che […]

Read More Introspezione.

Antiage.

Fin da piccolo ho sempre pensato che i grandi fossero perfetti. Che nella crescita verso l’età adulta ci perfezionassimo fino a giungere un grado di maturità tale da concederci la serenità di essere infallibili. Nei momenti di sconforto, da bambino, spesso mi dicevo tra me e me, “va beh, ma quando sarò grande non avrò […]

Read More Antiage.

Addio, campus.

Faremo la storia che racconteremo ai nostri nipoti. Ogni giorno che passa, scriviamo il racconto che romanzeremo ai nostri cari e ai più giovani, quando incuriositi e bisognosi di lezioni di vita verrano da noi. Ho cercato di posticipare questo articolo il più lungo possibile, ma temporeggiare contro il corso degli eventi non ti permette […]

Read More Addio, campus.

Joana.

Non conosco degli aggettivi in grado di dare anche solo una vaga idea di quello che questa persona significhi per me. Il primo impatto fu brusco. Una saltellante e gioiosa nuova compagna di classe stupita di aver conosciuto un compaesano tra i banchi di scuola del liceo. Impacciata ma espansiva, fin dal primo giorno in […]

Read More Joana.