Morale.

“Da quando il sesso è diventato facile l’amore è diventato impossibile.” Così citava la biografia di un ragazzo di Grindr del capoluogo lombardo. È stato quasi illuminante leggere più o meno quello che molti di noi, anche se in misure differenti, stiamo provando in questa decade, concretizzato in una semplice nuda e cruda frase, che non lascia spazio a libere interpretazioni.

Non siamo certo diversi dai nostri predecessori, siamo umani e in quanto tali peccaminosi da sempre, cambia solo il modo in cui noi attuiamo i nostri istinti. E come da sempre, presumibilmente, ci distinguiamo l’uno dall’altro in base a quanto domiamo noi stessi, in base a come cediamo alle tentazioni e a quanto siamo sinceri verso gli altri, e verso di noi.

Recentemente mi è capitato di rispondere ad una persona che oggi, qui, bisogna avere la pelle dura, o una morale pressoché assente. Siamo circondati costantemente da contenuti superficiali presentati in modo superficiale e altrettanto presenti sono le critiche banali e sterili mosse a questa stessa superficialità.

Ho sempre pensato che ognuno di noi fosse padrone di se stesso, che l’importante fosse non tradire i propri principi, e che fosse questo il modo corretto di remare in questo mare, pieno di colorati stili di vita, dove ognuno ha la sua percezione della giustizia.

B91283CF-045C-43A1-BA10-1F40FFD054BC

Ma l’ambiente ti cambia. Quando sei nuovo ti ancori alle certezze che ti sono state raccontate fin da bambino, quando credevi nell’infallibilità degli adulti e nella buona fede degli estranei. Dopo le prime esperienze, capisci che al mondo il male esiste e che non si realizza solo nelle fatalità della vita ma anche nei piccoli gesti di chi non è abbastanza forte per stare ancorato a quelle tue stesse certezze, che incominciano a vacillare.

Il tempo scorre inesorabilmente e tra tante facce ti rendi conto che quasi nessuno conosce le tue stesse fiabe, che ognuno ha una educazione differente e che molti hanno una linea davvero sottile, tra il giusto e sbagliato. Finisci col dubitare dei tuoi stessi principi, poiché solo una persona davvero arrogante non si metterebbe in discussione, di fronte a tutto ciò.

Ma il colpo di grazia arriva quando crescendo incominci a fare parte di quei giovani adulti ed è allora che ti rendi conto che vi sono un sacco di liceali, semplicemente brizzolati. Li hai avuti sempre di fronte agli occhi, sono stati i tuoi insegnanti, i tuoi allenatori e capi scout, ma fino ad allora non te ne eri mai accorto. E quando arriva il momento in cui l’allievo supera il maestro e non devi rispondere a nessun altro se non a te stesso, incomincia la vera partita.

Ed è in questa partita che, o sei assuefatto dalla superficialità odierna, o ti fai la pelle dura. A forza di spiacevoli ascolti, di tradimenti ed infamie, e indesiderati incontri, di chi non è mai come vorrebbe sembrare.

Ti fai la pelle dura quando sei costretto a leggere i messaggi di avvocati cinquantenni in vacanza con la famiglia che ti chiedono un incontro, l’attore affermato eterosessuale con la promessa sposa che tenta un sexting, il migliore amico del tuo ex che ti scrive di nascosto.

Quanto spesso, inconsapevolmente, siamo stati gli amanti di qualcuno. Quante volte non lo abbiamo saputo. Quante volte siamo stati i destinatari di un messaggio che non avrebbero mai dovuto inviarci.

Un Feel The Light caduto nel buio, un Ibiza with love risolto in una enorme menzogna, un’infinità di volte in cui siamo stati costretti a essere vittime di ciò che siamo, consapevoli, oltre che vittime di ciò che ci avevano fatto.

3C3DED26-9EF9-4F57-9D88-B325124B6C3D

2 pensieri riguardo “Morale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...